5/23: Impatto tecnico-organizzativo dell’analisi del mismatch repair sui tumori solidi

Impatto tecnico-organizzativo dell’analisi del mismatch repair sui tumori solidi R. Bedin (Verona), A. Remo (Verona), A. Caliò (Verona) ABSTRACT Introduzione: L’analisi del Mismatch Repair è incrementata negli ultimi anni estendendosi a molti carcinomi solidi, diversi da utero o grosso intestino. Questa diventa utile per individuare pazienti con Sindrome di Lynch, e per poter trattare determinati…

4/23 Valutazione capacità inibente di Paenibacillus alvei verso alcuni batteri multiresistenti presenti in ambito ospedaliero

PUBBLICATA REVISIONE 1.1. Valutazione capacità inibente di Paenibacillus alvei verso alcuni batteri multiresistenti presenti in ambito ospedaliero GRUPPO DI LAVORO MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA A. Danchielli (Vicenza), G. Saccardo (Vicenza), E. Cenzato (Vicenza), L. Fallico (Vicenza), M. Rassu (Vicenza) ABSTRACT Introduzione: Nel reparto di Ematologia dell’Ospedale San Bortolo AULSS8 Berica di Vicenza è stato ritrovato un…

3/23 Sistemi Produttivi, Evolutivi ed Adattivi in Microbiologia

Sistemi Produttivi, Evolutivi Ed Adattivi In Microbiologia GRUPPO DI LAVORO MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA P. Caputi (Roma), I. Campitelli (Pescara), A. Carobbio (Bergamo), F. Gentile (L’Aquila), G.A Petrilli (Campobasso) ABSTRACT Introduzione: La figura del tecnico sanitario di laboratorio biomedico nei laboratori di microbiologia è di cruciale importanza non solo per la diagnostica routinaria e d’urgenza ma…

2/23 Integrazione di un nuovo test molecolare rapido nella sorveglianza e nello studio delle antibiotico-resistenze

Integrazione di un nuovo test molecolare rapido nella sorveglianza e nello studio delle antibiotico-resistenze Torrieri A. (Chieti), Gambi A. (Chieti), Del Fine P. (Chieti), Palumbieri V. (Termoli) ABSTRACT Introduzione: La comparsa di MDRO (multidrug-resistant organism) è un problema dilagante in tutto il mondo, ed è stata favorita dall’utilizzo improprio e non mirato di antibiotici. Obiettivo:…

1/23 Il laboratorio nella gestione della pancreatite: fattori prognostici e predittivi di severità 

Il laboratorio nella gestione della pancreatite: fattori prognostici e predittivi di severità Bomba S. (Chieti), Del Fine P. (Chieti), Palumbieri V. (Termoli) ABSTRACT Introduzione: La pancreatite acuta è un disturbo infiammatorio del pancreas esocrino associato a lesioni tissutali e necrosi. Obiettivo: Questo studio mira a valutare quali siano i principali fattori prognostici e predittivi di…