Mi piace pensare che SITLaB possa essere la comunità scientifica che elabora le raccomandazioni sui comportamenti e modus operandi per i TSLB e soprattutto che la nostra Associazione Professionale (FITeLaB) ne sia la promotrice. E’ un grande traguardo perché finalmente si concretizza quanto abbiamo sempre sostenuto: una comunità tecnico scientifica autorevole e rappresentativa che possa essere un punto di riferimento per i biomedical scientist esercenti nei Laboratori.
Il Presidente
Saverio Stanziale
NEWS SITLaB
Ultima News:
- - LETTURA CONSIGLIATA LORENZO PRENCIPE - APPROCCIO ALLA CHIMICA CLINICA IL LIBRO "Approccio alla Chimica Clinica” seconda edizione ( Amazon ed), è l’ultima fatica che ho rivolto alla disciplina da me praticata per oltre quarant’anni con passione, dedizione, e consapevolezza della sua utilità nella cura delle persone. Come persona, e come direttore ho sempre avuto… Leggi tutto
-
Lorenzo Prencipe – Approccio alla Chimica Clinica
-
Accreditamento ISO 15189 dei Laboratori Medici – X Ed
-
01/21 Le competenze del TSLB in urgenza nei nuovi modelli aziendali di diagnosi del liquido cefalorachidiano
-
Webinar “La Biologia Molecolare a servizio della diagnostica: overview su Sars-Cov-2 e sequenziamento genomico”
-
International Day of Women and Girls in Science 2021
-
Censimento Nazionale TSLB Citolettori
-
Seconda Edizione del Webinar: “La Fase Preanalitica: da dove tutto ha inizio”
-
Portale Eventi SITLaB
-
Webinar gratuito 29 Gennaio 2021 : La fase preanalitica: da dove tutto ha inizio
-
Sitlab è lieta di presentare due nuovi gruppi di lavoro