Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramYouTube YouTubeTwitter TwitterLinkedin LinkedinTikTok TikTokGruppi Facebook Facebook GroupEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

29/22 Ruolo del TSLB nell’assegnazione degli emocomponenti in Medicina Trasfusionale

Ruolo del TSLB nell’assegnazione degli emocomponenti in Medicina Trasfusionale

Anna Maria Stefanone1, Antonio Bianculli 2,Valeria Maria Antonella Carini ,Francesco D’Amico 4

1ASST, Pavia; 2Ospedale Bambino Gesù, Roma; 3Ausl Romagna; 4PO San Massimo, Penne (PE)

ABSTRACT

La Medicina Trasfusionale di laboratorio e Immunoematologia con le attività di donazione, scomposizione e distribuzione degli emocomponenti e con le fasi operative di accettazione e processazione del campione, assegnazione e distribuzione degli emocomponenti, entrano a pieno titolo nelle competenze operative del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
(TSLB). Secondo il D.lgs. 745/94 e ss.mm.ii., il Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico è “l'operatore sanitario responsabile degli atti di sua competenza, che svolge attività di laboratorio di analisi e di ricerca relative ad analisi biomediche e biotecnologiche”.
Il TSLB è impegnato tanto in campo sanitario quanto nel campo della ricerca veterinaria, fitosanitaria, chimica, ambientale e più di recente nel campo delle biotecnologie e farmacia. È inoltre l’unico operatore responsabile della validazione tecnica delle analisi ed “è responsabile, nelle strutture di laboratorio, del corretto adempimento delle procedure analitiche e del proprio operato, nell'ambito delle proprie funzioni in applicazione dei protocolli di lavoro definiti dai dirigenti responsabili”. Alla luce di questa premessa di carattere generale, questo documento si propone di tracciare delle linee di indirizzo per inquadrare l'operato e le competenze del TSLB in relazione all'assegnazione degli emocomponenti, dopo aver analizzato
gli standard SIMTI (Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia), le linee-guida nazionali, le normative e la legislazione vigente e alla luce dell’ipotesi di accordo del CCNL 2019-2021.
L'attività di “assegnazione degli emocomponenti” viene considerata un atto medico che può essere demandato, in base
alle procedure e istruzioni operative del Servizio Trasfusionale (ST), al dirigente Medico di settore o in particolari situazioni dipendenti dall’organizzazione interna del Servizio, al TSLB.

[Scopri di più nel testo dell'articolo]

Visualizza articolo

Navigazione articoli

Precedente Precedente
LAVORI PRESENTATI AL I CONGRESSO NAZIONALE DEI TSLB
SeguenteContinua
30/22 Tromboelastometria e tromboelastografia: strumenti POCT di coagulazione in una strategia multidisciplinare di patient blood management per il controllo del sanguinamento e l’utilizzo appropriato di sangue ed emocomponenti.

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE
Scorri in alto
Cerca