Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramLinkedin LinkedinEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

LAVORI PRESENTATI AL I CONGRESSO NAZIONALE DEI TSLB

SITLaB Presente al I congresso Nazionale dei TSLB di Bologna con 28 Lavori

  1. Utilizzo a scopo clinico e voluttuario del GHB e della KETAMINA: importanza del dosaggio nei laboratori ospedalieri
  2. Utilizzo delle benzodiazepine a scopo clinico o voluttuario: importanza del dosaggio in ambito ospedaliero
  3. La BioBanca: una unità a disposizione della ricerca e della comunità scientifica. Il supporto della Banca Biologica nella gestione della pandemia da SARS CoV-2
  4. Fast Microbiology: nuova frontiera contro l’antibiotico resistenza
  5. La verifica dei metodi microbiologici qualitativi secondo la norma ISO 16140-3:2021
  6. Good practice, risk management e modelli di gestione del carico di lavoro nell’allestimento della terapia oncologica in farmacia ospedaliera
  7. Utilizzo di più tecniche per una migliore definizione delle anomalie cromosomiche strutturali in citogenetica
  8. Dalla citogenetica classica alla citogenetica molecolare. Criteri tecnici attuali nella gestione dei campioni in diagnosi prenatale  (PREMIATO)
  9. Ruolo del TSLB: Fetal Maternal Hemorrhage (FMH) valutazione qualitativa e quantitativa da incompatibilità RhD nell’ Officina Trasfusionale Romagna
  10. DIRECT ANTICOAGULANT ORAL, correlazione tra i comuni parametri della coagulazione e i nuovi anticoagulanti: studio osservazionale descrittivo
  11. La responsabilità professionale del TSLB nella fase pre-analitica: momento essenziale nella medicina di laboratorio
  12. La buona pratica dell’uso della formalina e le sue responsabilità in anatomia patologica
  13. La gestione del rischio clinico nel processo trasfusionale: la sicurezza come obiettivo di sistema- il ruolo del TSLB
  14. Telemedicina come strumento per la continuità della cura: il ruolo dei point of care testing (POCT)
  15. Test contingente per la selezione delle donne gravide da inviare a diagnosi prenatale invasiva
  16. La nuova riorganizzazione della medicina di laboratorio : HUB & SPOKE , CORELAB e POINT OF CARE TESTING
  17. Criteri di praticabilità per Dispositivi Diagnostici in Vitro (IVD)
  18. La tecnologia dei tissue microarrays (TMAs) nel carcinoide polmonare sporadico. Studio dell’espressione immunoistochimica di potenziali bersagli di terapia (PREMIATO)
  19. PBM e COBUS: ruolo del TSLB
  20. Ricerca della proteinuria di Bence Jones. valutazione di un protocollo alternativo di concentrazione delle proteine urinarie nella fase dialitica. studio preliminare
  21. Le variabili pre-analitiche nei test di coagulazione di I livello
  22. Nuovo approccio microbiologico alla gestione multidisciplinare della sepsi: parametri e classi di rischio
  23. Implementazione di un nuovo test molecolare nella diagnosi di sepsi: impatto sull’outcome del paziente
  24. Ruolo del laboratorio nel TDM degli immunosoppressori Ciclosporina e Tacrolimus
  25. Innovazione tecnologica e tracciabilità in anatomia patologica
  26. Percorso diagnostico in un raro caso di immunizzazione materno-fetale
  27. Il TSLB nella gestione del POCT di tromboelastometria nelle emergenze di sala operatoria per l’uso mirato degli emocomponenti
  28. Il plasma iperimmune una terapia in evoluzione il contributo dei TSLB del SIMT di Mantova

Ringraziamo i Gruppi di Lavoro per l’impegno profuso in questi mesi

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Poster SITLaB Premiati al I Congresso TSLB
SeguenteContinua
29/22 Ruolo del TSLB nell’assegnazione degli emocomponenti in Medicina Trasfusionale

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
Close
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE

Scorri in alto
Cerca