Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramLinkedin LinkedinEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

09/20 L’Autorizzazione Tecnica nel Laboratorio Biomedico razionale e concetti chiave

L'Autorizzazione Tecnica (Technical Authorization) nel Laboratorio Biomedico: razionale e concetti-chiave

L’organico dei Servizi di Patologia e Medicina di Laboratorio (nelle varie specialità), di Medicina Trasfusionale, di Galenica Farmaceutica, degli Istituti Zooprofilattici e di altri laboratori biomedici, comprende
numerose figure professionali, tutte necessarie per stare al passo con le esigenze della clinica e dei pazienti, lo sviluppo tumultuoso dell’informatica e i progressi della ricerca in campo medico e biologico.
Storicamente, in Italia, ognuna di queste Professioni si è emancipata in modo indipendente, sviluppando competenze e acquisendo ruoli specifici e contrattuali, ma anche generando molte aree di sovrapposizione non sempre giustificate.
Far bene il proprio lavoro richiede una profonda consapevolezza del senso e del fine di ciò che si fa, e il modo in cui ciascun professionista applica le sue competenze ha un profondo effetto sull’intero processo del
laboratorio.
Questa raccomandazione ha lo scopo di chiarire il ruolo chiave che il TSLB svolge, o deve svolgere, nel contesto analitico, preparativo e produttivo dei Laboratori italiani, illustrando compiutamente il concetto di
“Autorizzazione Tecnica” e il suo significato pratico, qualificante per questa professione.
Lo scopo è evitare inopportuni processi di demansionamento, favorire l’eliminazione di diseconomie organizzative e contribuire a una migliore allocazione delle risorse umane.

Visualizza articolo

Navigazione articoli

Precedente Precedente
08/20 Uso dei test rapidi in point of care testing IgM – IgG per SARS-CoV-2
SeguenteContinua
Sitlab è lieta di presentare due nuovi gruppi di lavoro

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
Close
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE

Scorri in alto
Cerca