Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramLinkedin LinkedinEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

32/22 Responsabilità dei tecnici sanitari di laboratorio biomedico in condivisione con i farmacisti ospedalieri per la preparazione dei vaccini anti SARS-COV2

Responsabilità dei tecnici sanitari di laboratorio biomedico in condivisione con i farmacisti ospedalieri per la preparazione dei vaccini anti SARS-COV2

Negri Giovanna (Ferrara), Casani Stefania (ASU FC Udine), Bushkolaj Kristela (AO ordine Mauriziano di Torino), Fantini Chiara (ASU FC Udine), Sara Levetti (ASL CN2 Verduno), Tandelle Andrea (ASU FC Udine)

ABSTRACT

Questo lavoro ha lo scopo di evidenziare il ruolo del Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (TSLB) nell’allestimento dei vaccini anti SARS-CoV2 per fronteggiare la grave pandemia che ha destabilizzato tutti i sistemi sanitari mondiali.
Vengono descritti i meccanismi d’azione dei vari tipi di vaccini: a m-RNA, a vettore virale e a subunità proteica; segue una descrizione delle tecniche di ricostituzione e/o diluizione delle varie tipologie di vaccini (Pfizer-Biontech; Moderna; Astra Zeneca;Janssen e Novavax). Infine si documentano gli errori segnalati nella fase di allestimento e/o somministrazione ribadendo l’esigenza di avere un adeguato numero di personale formato a livello teorico/pratico tramite percorsi universitari dedicati, specializzazioni e certificazioni standardizzate a livello nazionale oltre ad una strumentazione adeguata ed ambienti idonei.

Visualizza articolo

Navigazione articoli

Precedente Precedente
31/22 Criteri di praticabilità per Dispositivi Diagnostici in Vitro (IVD)
SeguenteContinua
GIORNATA NAZIONALE DEL TSLB

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
Close
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE

Scorri in alto
Cerca