Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramYouTube YouTubeTwitter TwitterLinkedin LinkedinTikTok TikTokGruppi Facebook Facebook GroupEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

International Day of Women and Girls in Science 2021

 

Oggi, 11 febbraio si celebra l’International Day of Women and Girls in Science, una giornata voluta dalle Nazioni Unite per riconosce il ruolo fondamentale che le Donne e le Ragazze svolgono nei campi della Scienza e della Tecnologia.
Secondo i dati dell’UNESCO (2014-2016), solo il 30% dei ricercatori di tutto il mondo sono Donne e solo il 35% di tutti gli studenti iscritti nei campi di studio relativi alle STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) sono donne.
Nonostante queste battute d’arresto, le Donne continuano a guidare l’innovazione e la ricerca.
Hanno creato la medicina salvavita e rotto la barriera del suono, esplorato l’universo e gettato le basi per comprendere la struttura del DNA.
Stanno ispirando modelli di giovani Donne che saranno figlie delle generazioni future.
“Se vogliamo essere in grado di affrontare le enormi sfide del ventunesimo secolo, da quelle tecnologiche ai cambiamenti climatici, dovremo fare affidamento sulla scienza e sulla mobilitazione di tutte le nostre risorse. Il mondo non deve essere privato del potenziale, dell’intelligenza o della creatività delle migliaia di donne vittime di disuguaglianze e pregiudizi profondi”.
Audrey Azoulay, direttore generale dell’UNESCO

Navigazione articoli

Precedente Precedente
Censimento Nazionale TSLB Citolettori
SeguenteContinua
Webinar “La Biologia Molecolare a servizio della diagnostica: overview su Sars-Cov-2 e sequenziamento genomico”

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE
Scorri in alto
Cerca