Salta al contenuto
Facebook FacebookInstagram InstagramYouTube YouTubeTwitter TwitterLinkedin LinkedinTikTok TikTokGruppi Facebook Facebook GroupEmail Email
SITLaB

SITLaB

Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico

AREA PERSONALE
  • Home Page
  • Chi SiamoEspandi
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
AREA PERSONALE
SITLaB
SITLaB
Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Facebook Instagram YouTube Linkedin

05/20 Indicazioni per la valutazione del TLSB

Indicazioni per la valutazione delle richieste di iscrizione nell’elenco speciale ad esaurimento per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (TSLB)

Abstract

Le presenti indicazioni sono trasparenti, motivate e tendenzialmente imparziali. Ciò non impedisce l’errore ma motiva una linearità di prassi.
In base all’art. 1 del DECRETO 9 agosto 2019 - Istituzione degli elenchi speciali ad esaurimento istituiti presso gli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione - il criterio utilizzato per la stesura delle presenti indicazioni per l’iscrizione agli elenchi speciali è il seguente:
1. è necessario dichiarare/dimostrare di aver svolto l’attività di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico per almeno 36 mesi, anche non continuativi nel periodo tra il 1.1.2009
e il 31.12.2018;
2. è necessario dichiarare/dimostrare che il titolo posseduto abbia permesso di assumere ed inquadrare il professionista come Tecnico sanitario di laboratorio biomedico:
a. se lavoratore di strutture pubbliche, fin dall’atto dell’assunzione;
b. se lavoratore di strutture sanitarie e sociosanitarie private, fin dall’atto dell’assunzione o attraverso disposizioni nazionali o regionali;
c. se lavoratore autonomo, all’epoca dell’inizio dell’attività libero professionale o per disposizioni nazionali o regionali.

Se l’Azienda ha ritenuto idoneo inquadrare, all’atto dell’assunzione, un professionista come TSLB pur non possedendo il titolo abilitante alla professione, il professionista può essere
iscritto all’elenco speciale ad esaurimento per lo svolgimento delle attività professionali previste dal profilo della professione sanitaria di tecnico sanitario di laboratorio biomedico.

Visualizza articolo

Navigazione articoli

Precedente Precedente
04/20 DPI, DPC di sala settoria per pazienti sospetti COVID-19
SeguenteContinua
06/20 Considerazioni pratiche da adottare in un Laboratorio durante la pandemia da COVID -19

S.I.T.La.B  Società Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico
Sede Legale Via Amendola 73 - San Marco in Lamis (FG)
CF: 92289380286
E-mail: info@sitlab.it
PEC: sitlab@arubapec.it

Login socio SITLaB

  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Revisore dei Conti
    • Comitato Scientifico
    • Referenti Regionali
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Contatti
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Revisore dei Conti
  • Documenti
  • Gruppi di Lavoro
  • News
  • Journal SITLaB News
  • Rivista JBP
  • Campus
  • Social Media
  • Corsi
  • Sostieni i nostri progetti
  • Contatti
  • AREA PERSONALE
Scorri in alto
Cerca